Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 20.30, presso l’Oratorio Rosmini di Stresa, i ventuno animatori e
assistenti del prossimo Grest estivo parteciperanno al corso di formazione per l’utilizzo del DAE
(Defibrillatore Automatico Esterno). L’iniziativa è promossa e realizzata dall’Avis Comunale di Stresa
O.D.V. nell’ottica della diffusione della cultura del vivere bene e sano, condizione fondamentale per
la donazione di sangue. Il corso sarà tenuto dall’esperto di defibrillatori e istruttore Salvatore Ranieri
con la dott.ssa Maria Tetro e Giovanna Mafrici, formatori e istruttori abilitati al primo soccorso, che
illustreranno ai partecipanti come riconoscere un arresto cardiaco, attivare il defibrillatore e
intervenire tempestivamente in attesa dell’arrivo dei soccorsi.
La serata formativa, della durata di quattro ore, rientra tra le varie iniziative promosse da Avis per
una “Stresa cardio-protetta”. L’associazione dei donatori di sangue si è già in passato mossa in
questa direzione, attraverso la donazione del DAE e la relativa installazione all’isola Bella, alla
postazione mobile dei Carabinieri di Stresa, all’Oratorio A. Rosmini, al Comune di Gignese, alla
Scuola dell’infanzia di Feriolo e alla Casa della Neve al Mottarone, con la manutenzione a carico di
“VCO Defibrillatori Domodossola”.
“Siamo orgogliosi di poter contribuire alla formazione dei giovani che animeranno il Grest oratoriano
di quest’anno, in un ambito, quello della salute, della sicurezza e della prevenzione, che da sempre
ci stanno a cuore – ha affermato il neo Presidente di Avis Stresa Edoardo Rognoni, che ha poi
concluso – contiamo di organizzare a breve iniziative analoghe negli altri Comuni della sezione,
perché vediamo che vengono apprezzate e ci permettono di far conoscere la realtà di Avis nel nostro
territorio”.
