AVIS Stresa

logo AVIS comunale di Stresa

LA STORIA

La locale sezione avisina fu costituita il 18 gennaio 1957 allorché un gruppo di donatori volontari volle ufficializzare un’attività che era già in essere a Stresa dal 1945.

La sezione AVIS stresiana era operante sul territorio comunale probabilmente ancor prima del 1945 e non solo come servizio per la donazione del sangue, ma anche di pronto soccorso e trasporto malati, attivo presso l’allora ospedale civile di Stresa, tanto che nel 1969 fu acquistato un pulmino Fiat 238 denominato “Croce Azzurra” che permise di avvalersi di un servizio proprio ed autonomo di pronto soccorso, che fu svolto fino al 1989 dai volontari dell’Avis di Stresa.

Le donazioni avvenivano  su richiesta dell’ospedale di Stresa tramite cadenza quadrimestrale tramite l’autoemoteca proveniente da Novara, presso lo storico “Gigi Bar”, a quel tempo sede provvisoria per i prelievi periodici, fino all’8 dicembre 1995 quando su concessione dell’ASl fu inaugurata la sala trasfusioni per prelievo e donazione presso l’ospedale stresiano.

L’attuale sede, interamente finanziata dall’AVIS Comunale di Stresa ed inaugurata nel 2017 si trova nel seminterrato del poliambulatorio di Stresa ed è costituita da uno studio medico per le visite ai donatori, una sala donazioni con quattro poltrone, una sala tecnica per effettuare gli ECG, una sala d’attesa per i donatori, una sala ristoro, un magazzino, i bagni e la sede dell’associazione.

Rognoni Edoardo

Presidente

Pessina Gianni

Vice Presidente Vicario

Bolla Lorenzo

Vice Presidente

Radaelli Massimo

Tesoriere

Grossoni Claudia

Segretario

De Giovannini Elisabetta

Consigliere

Ferrari Nicoletta

Consigliere

Marguglio Andrea

Consigliere

Martinelli Piera

Consigliere

Piffanelli Fiorenzo

Consigliere

Possi Graziano

Consigliere

Sfratato Raffaele

Consigliere

Valli Roberto Luigi

Consigliere

Galli Giovanni

Addetto contabile e di bilancio